Si sente spesso parlare di poltrone relax, ma cosa sono in grado di fare in realtà? Potrebbero portare un aiuto reale?
Se sei fra le persone che ha un genitore con complicazioni motorie, certamente conosci quali difficoltà possa incontrare.
Spesso capita con l’avanzare dell’età, che l’assistenza verso gli anziani affetti da difficoltà motorie, possa diventare importante. È difficile rendersi conto davvero di quanto tempo e forze siano necessarie per prendersi cura di anziani che fanno fatica a deambulare autonomamente. Chiunque si trovi nella condizione di dover aiutare un genitore o un parente, conosce bene queste criticità. Per questi motivi è molto utile capire per quale ragione molti scelgono di affidarsi alle poltrone relax.
Poltrone relax: indipendenza per gli anziani
Le poltrone relax possono invogliare l’anziano a scendere dal letto?
- Il dolore articolare si manifesta quando si cammina, oppure si devono piegare le giunture del ginocchio. Spesso l’anziano sopporta tale stato fino al momento in cui non vede altra soluzione che rimanere a letto. Subentra la “sindrome da immobilizzazione”. Le conseguenze per la salute si fanno sentire bene presto, per cui occorre intervenire e prendere i giusti provvedimenti. Si può facilmente immaginare che in breve possano sopraggiungere problemi alla circolazione sanguigna, ma anche alla respirazione. Spesso è il quadro psicologico a deteriorarsi rapidamente.
- L’anziano va invogliato a vivere la sua quotidianità svolgendo tutte le attività consuete della giornata. Tra queste lo svago occupa un ruolo determinante. Un supporto come una poltrona elettrica comoda e controllabile in altezza autonomamente, rappresenta una soluzione.
- La posizione da seduti permette di rimanere vigili e desiderare il coinvolgimento. La lettura, la visione dei programmi televisivi o semplicemente fare due chiacchiere con qualcuno, sono possibili stando seduti, non reclinati sul letto.
Le poltrone relax si adeguano al corpo
Durante la giornata ci sono momenti in cui occorre per chiunque svolgere delle attività. La prima di queste è alzarsi dal letto ed iniziare la giornata. Un anziano con problemi motori ha un compito più difficile, per questo motivo le poltrone reclinabili rappresentano un modo per cominciare le attività del giorno.
Le poltrone per gli invalidi raggiungono il punto di seduta ottimale, semplicemente sollevandosi all’altezza desiderata. In questo modo le giunture del ginocchio non devono piegarsi di molto, allo stesso tempo quando ci si deve alzare basta un bottone.
Non è tutto ovviamente. Chi deve assistere l’anziano ha la necessità di spostarlo da una camera all’altra. C’è bisogno di rotelle e le poltrone relax reclinabili ce le hanno. La giornata si può gestire interamente dalla mattina alla sera:
- Il pranzo è più comodo se la poltrona si affianca al tavolo da pranzo;
- Il riposino è semplice se si usa la funzione letto;
- Da non sottovalutare il passaggio da una camera all’altra. È necessario che le dimensioni siano calibrate attentamente, pena non poterla spostare. Per eliminare questo inconveniente meglio scegliere una poltrona automatica che permetta di togliere i braccioli.
Quanto conta il comfort per un anziano o per un invalido?
Ovviamente conta moltissimo la possibilità. Noi tutti proviamo il fastidio di rimanere nella stessa posizione per troppo tempo. Lo sanno gli impiegati che a lavoro devono rimanere seduti di fronte ad una scrivania per ore. A maggior ragione l’anziano o l’invalido non possono rimanere per ore seduti senza possibilità di spostare gli arti, o stendersi.
Il controllo del movimento delle articolazioni e lombare deve essere affidato alla loro volontà. La comodità è un fattore importante, e deve partire dalla qualità dei materiali di cui è fatta una poltrona per il confort.
Le poltrone con seduta in memory foam solitamente sono considerate confortevoli, ma non basta. Il memory foam viene utilizzato nei materassi poiché permette di conservare la sagoma del corpo. A questa soluzione occorre aggiungere le molle insacchettate. Infatti una forza contraria e proporzionata al peso del corpo, determina maggiore comodità.
Le molle insacchettate e il memory foam si trovano nel cuscino della seduta. Le migliori poltrone relax possono averlo anche nello schienale.
La poltrona relax per invalidi e anziani è versatile
Ciò di cui ha bisogno l’anziano o l’invalido è potersi accomodare autonomamente o con aiuto, su una poltrona. Le sedute hanno bisogno di tante caratteristiche per poter svolgere il loro compito bene durante tutta la giornata.
La versatilità è la vera caratteristica di una poltrona elettrica elevabile. Al mattino devono permettere il risveglio del corpo, per cui si alzano e si abbassano. Le gambe dovrebbero essere sollevate e accolte da un soffice poggia piedi.
Il pranzo deve anch’esso essere comodo e a livello del tavolo. Al limite si deve poter inserire un vassoio.
Al pomeriggio un sonnellino pomeridiano in posizione stesa, come alternativa al letto. E al risveglio è piacevole fare qualche attività social. La cosa importante è non accettare la condizione di immobilità.
Per tutti questi motivi la migliore poltrona relax è adeguabile alle varie circostanze e in fase di acquisto può ulteriormente arricchirsi. Inoltre non è quasi mai necessario adeguare l’abitazione.
Come scegliere una Poltrona relax
Scegliere la poltrona relax non è così difficile come sembra. Quando devi selezionarne una entrano in gioco diversi elementi, ecco alcuni i consigli pratici di cui tener conto:
- Chiediti perché la stai comprando, quali sono le necessità. Ci sono moltissimi modelli, ma solo uno realizzerà pienamente i tuoi bisogni.
- Le poltrone relax possono avere le rotelle per passare da una stanza all’altra, queste possono essere due posteriori o quattro;
- Meglio calcolare la misura delle porte. Può tornare utile il modello con braccioli separabili dal corpo della poltrona;
- Affidati ad un modello elettrificato che non richiede alcuno sforzo;
- Ricorda la batteria ricaricabile, per evitare di cercare sempre la spina più vicina;
- Infine il comfort dipende anche dall’estetica.
Conclusioni
Le poltrone relax presentano una serie di vantaggi da non sottovalutare, è versatile perché è stimolante, agile, comoda.
Le seguenti le domande potranno guidare in completa autonomia a scegliere la poltrona ideale per il confort:
- Chi è il destinatario della poltrona relax?
- Quali sono le sue esigenze?
Ricorda infine che le migliori poltrone relax sono dei dispositivi medici iscritti regolarmente nel repertorio del Ministero della Salute ai sensi del D Lgs. 46/97. Il beneficio economico è notevole, l’IVA è agevolata al 4% anziché al 22%.